Aperto

Elenco presidenti commissione percorsi leFP - Iscrizione

Per garantire il regolare svolgimento delle prove finali di esame a conclusione dei percorsi di qualifica e diploma dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), Regione Lombardia ha costituito un elenco dei Presidenti di commissione di esame, da cui attingere per la nomina degli stessi.

Leggi di più

Scheda informativa

  • Cittadini

  • Rispetto alla precedente regolamentazione dell’elenco regionale dei Presidenti di commissione di esame la Giunta regionale con DGR 6042 del 01/03/2022: -ha ampliato i requisiti di accesso all’elenco regionale (si veda nel dettaglio alla voce “Come presentare domanda”); -ha stabilito che è possibile presentare domanda di iscrizione all’elenco in qualsiasi momento dell’anno. Tuttavia, in concomitanza con la sessione estiva degli esami, è fissata una finestra temporale per l’istruttoria e la valutazione delle candidature pervenute entro una determinata data; -ha fatto salvo l’elenco regionale vigente (vedi elenco in allegato), pertanto coloro che sono già iscritti all’elenco non devono procedere alla presentazione di una nuova candidatura. Le commissioni di esame chiamate ad accertare l’acquisizione delle competenze da parte degli studenti della IeFP sono composte da un Presidente esterno e da tre membri formatori interni dell’istituzione formativa e scolastica. Il Presidente è nominato da Regione Lombardia, è chiamato ad essere garante dell’intero processo dell'esame e non ha funzioni accertative e valutative. Al contrario, ha il ruolo di riconoscere e valorizzare le specifiche competenze professionali dei docenti e degli esperti che fanno parte della commissione d’esame. L’incarico di Presidente non costituisce attività di consulenza professionale o incarico di studio, ma comporta l’esercizio di un ruolo di garanzia della correttezza formale del procedimento di esame che dà diritto unicamente a un indennizzo sotto forma di gettone di presenza e a un eventuale rimborso delle spese di viaggio, se dovuto, secondo limiti e modalità definite dalla normativa regionale. L’individuazione e la nomina del Presidente avvengono a seguito di istruttoria volta ad assicurare il rispetto dei seguenti criteri: -rotazione degli incarichi e progressivo coinvolgimento di tutti gli idonei. Il Presidente di commissione non può essere incaricato presso la stessa sede d’esame per due anni formativi consecutivi; -economicità. La scelta tiene conto anche della prossimità della residenza dei Presidenti alla sede d’esame. Per maggiori dettagli si veda l'Avviso pubblico approvato con DDS 3656 del 18/03/2022, Allegato A. REQUISITI Nuova candidatura Possono presentare domanda di candidatura per l’inserimento nell’elenco i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente alla U.E.; 2. assenza di condanne penali, anche non definitive o con pena sospesa, ai sensi della vigente normativa; 3. assenza di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; 4. diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento, conseguita a seguito di corsi della durata di quattro, cinque o sei anni, ovvero laurea triennale, specialistica o magistrale secondo il nuovo ordinamento; 5. esperienza di almeno un anno nel settore dell’istruzione o dell’istruzione e formazione professionale, riferita ad attività direttive, di coordinamento, di tutoraggio, di docenza o programmazione. I requisiti di ammissione di cui alle lettere d) ed e) si intendono assolti dai candidati che abbiano esercitato nelle precedenti annualità formative le funzioni di presidente di commissione di esame dei percorsi ordinamentali di IeFP in Regione Lombardia. In assenza dei requisiti di cui alle lettere d) ed e), secondo quanto introdotto dalla DGR 6042/2022 possono presentare domanda per l’inserimento nell’elenco regionale dei Presidenti i candidati in possesso dei seguenti requisiti: 6. diploma di istruzione secondaria superiore; 7. esperienza di docenza nei percorsi di IeFP per almeno cinque anni formativi, anche non consecutivi.

  • Nuova candidatura - ai fini dell’inserimento nell’elenco regionale, la domanda di candidatura deve essere compilata cliccando su Fai domanda. - anche dopo la chiusura, sarà comunque possibile presentare nuove candidature ai fini dell’iscrizione nell’elenco, che saranno istruite in vista delle successive sessioni di esame. DOCUMENTAZIONE PER LA NOMINA Prima della nomina a Presidente di commissione di esame, il soggetto individuato deve trasmettere via mail alla casella presidenti_commissione@regione.lombardia.it il modulo Allegato B, debitamente compilato e firmato. Se il soggetto è anche dipendente pubblico, deve trasmettere l’autorizzazione della propria PA di appartenenza, di cui all’Allegato B.

  • Per garantire il regolare svolgimento delle prove finali di esame a conclusione dei percorsi di qualifica e diploma dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), Regione Lombardia ha costituito un elenco dei Presidenti di commissione di esame, da cui attingere per la nomina degli stessi.

  • Eventuali informazioni sull’Avviso possono essere richieste a: Biagia CUBA biagia_cuba@regione.lombardia.it – Telefono 02/6765 0409 Silvia ANGIOLETTI silvia_angioletti@regione.lombardia.it – Telefono 02/6765 0285
Dario,
il tuo assistente digitale