Distretti del commercio - Domanda di Modificazione

Codice: RLO12025045525
Domande dal: 15/04/2025 , ore 09:00
I Distretti del Commercio rappresentano una modalità di valorizzazione territoriale innovativa per promuovere il commercio come efficace fattore di aggregazione in grado di attivare dinamiche economiche, sociali e culturali. I Distretti del Commercio possono essere di due tipi: Distretti urbani del Commercio (DUC) e Distretti Diffusi di rilevanza Intercomunale (DiD). Il presente procedimento permette di modificare un Distretto del Commercio esistente.
Leggi di più
Codice: RLO12025045525
Domande dal: 15/04/2025 , ore 09:00
Scheda informativa
-
La modificazione di un Distretto del Commercio esistente è presentata dall’Ente che ricopre il ruolo di Capofila del Distretto:
- Comune
- Unione di Comuni
- Comunità Montana
-
Secondo quanto previsto dalla DGR 10397/2009, il Direttore Generale della Direzione competente in materia di commercio, procede all'individuazione e alla modificazione degli ambiti territoriali dei Distretti del Commercio.
La richiesta è presentata dal capofila del Distretto (Comune, Unione di Comuni o Comunità Montana) anche su segnalazione delle Associazioni imprenditoriali maggiormente rappresentative per il settore del commercio a livello provinciale ai sensi della Legge 580/93 e comunque previo accordo con le stesse, sentite le Associazioni dei lavoratori maggiormente rappresentative per il settore del commercio a livello provinciale e quelle dei consumatori.
I Distretti del Commercio possono essere di due tipi:
- Distretti urbani del Commercio (DUC): il Distretto del Commercio è costituito sul territorio di un unico Comune o parte di esso;
- Distretti Diffusi di rilevanza Intercomunale (DiD): il Distretto del Commercio è costituito sul territorio di più Comuni.
La modificazione di un Distretto esistente può riguardare (la descrizione dettagliata delle tipologie è presente nel manuale utente disponibile nella sezione Allegati):
- Modificazione della composizione di un Distretto mediante l’aggiunta o l’eliminazione di enti partner;
- Modificazione della delimitazione territoriale di un Distretto urbano del Commercio (DUC);
- Aggiornamento dei dati anagrafici dell'Ente capofila e/o del Distretto;
- Modificazione del Capofila del Distretto
L’elenco dei Distretti del Commercio costantemente aggiornato è pubblicato sul Portale OpenData di Regione Lombardia ed è consultabile ai seguenti link:
- Elenco completo dei Distretti del Commercio, comprensivo del dettaglio dei Comuni partner dei DID al seguente link
- Elenco dei Distretti del Commercio in forma aggregata al seguente link
- Mappa di dettaglio con la delimitazione dei Distretti Urbani del Commercio al seguente link
Dashboard con dati di sintesi e rappresentazioni grafiche/cartografiche al seguente link
-
La documentazione prevista dalla DGR 10397/2009 che dovrà essere allegata alla richiesta, a pena di inammissibilità, è la seguente:
- una relazione illustrativa degli elementi di cui al paragrafo 3.1 della DGR citata;
- copia dell'Accordo di Distretto tra i soggetti di cui al comma 2 della DGR citata;
- copia del Programma del Distretto;
- cartografia e relativa perimetrazione dell'ambito territoriale costituente il Distretto del Commercio: per i DUC occorre specificare se l’area del Distretto del Commercio è relativa all’intero territorio comunale oppure riguarda un’area specifica del territorio Comunale (in quest’ultimo caso dovrà essere inviato un file vettoriale in formato Shapefile) mentre, per i DID, occorre allegare un file immagine (pdf o jpeg) con la delimitazione dei Comuni appartenenti al Distretto del Commercio.
N.B.: a seconda della tipologia di modificazione, la Piattaforma Informatica propone la sola documentazione necessaria da allegare/aggiornare.
-
La compilazione delle richieste e la documentazione da presentare sono guidate dalla Piattaforma Informatica: verranno presentate le sole opzioni possibili disponibili per l’Ente Capofila (Comune, Unione di Comuni o Comunità Montana) che sta procedendo alla richiesta di istituzione di un nuovo Distretto. Prima di procedere è consigliabile consultare il manuale disponibile nella sezione allegati.
-
Per assistenza sulla piattaforma Bandi e Servizi:
· bandi@regione.lombardia.it
· Numero verde 800.131.151
Per informazioni e quesiti di tipo amministrativo è possibile inviare una PEC al seguente indirizzo: sviluppo_economico@pec.regione.lombardia.it