Bando

FORMAZIONE NEGLI AMBITI DEL RESTAURO E DELLO SPETTACOLO DAL VIVO - UTILIZZO PIATTAFORMA SIUF

Data: 05/06/2024

Si comunica la migrazione dei corsi formativi dalla piattaforma GEFO alla piattaforma SIUF in merito alla misura “FORMAZIONE IN MATERIA DI RESTAURO DEI BENI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO”.

 

Per i percorsi che transiteranno da Gefo a Siuf e che verranno gestiti a partire da quel momento solo attraverso la piattaforma Siuf, sarà necessario procedere alla relativa chiusura in GEFO.

 

Per accedere al sistema SIUF, il link di riferimento è il seguente https://www.formazione.servizirl.it, dove è necessario inserire le proprie credenziali SPID, CNS o CIE - strumenti di identificazione digitale sicuri per i servizi online della pubblica amministrazione. Una volta effettuato il login con le credenziali nella home page i servizi attivi sono immediatamente visibili. Per accedere alla gestione corsi, sarà necessario cliccate sul pulsante "Gestione Corsi" e poi su "Accedi" per scegliere il profilo desiderato.

 

Nell'homepage di Gestione Corsi, la sezione di riferimento è quella denominata "Canale Formativo - Formazione Extra Obbligo" nell’ambito della quale è presente l'elenco delle offerte formative disponibili che è possibile selezionare:


  • 1760 - Linea B - Figure specializzate nel campo dello spettacolo dal vivo (I annualità 2024)
  • 1780 - Linea A - Tecnico del Restauro di beni culturali (I annualità 2024)
  • 1800 - Linea A - Tecnico del Restauro di beni culturali (II annualità 2024)
  • 1820 - Linea A - Tecnico del Restauro di beni culturali (III annualità 2024)

 

Una volta selezionata l’offerta formativa d'interesse sarà necessario cliccare su "Visualizza Percorsi" per esplorare i vari percorsi formativi associati.

 

Nella tabella "Elenco Percorsi", è possibile visualizzare i percorsi disponibili e iniziare a creare un nuovo corso cliccando sul pulsante a forma di "+" accanto al percorso desiderato. Si aprirà la maschera "Dettaglio Corso", dove inserire tutte le informazioni necessarie, assicurandosi di completare i campi obbligatori segnati con un asterisco.

In riferimento all’offerta SIUF “1760 - Linea B - Figure specializzate nel campo dello spettacolo dal vivo (I annualità 2024), in fase di creazione del corso il sistema richiederà di selezionare le competenze del QRSP legate ai profili “19.7 Scenografo di teatro, 19.22 Attore, 19.45 Direttore di scena”. A questo proposito, qualora si voglia progettare un percorso formativo con ulteriori competenze non presenti nell’elenco, sarà necessario farne richiesta di autorizzazione ai Referenti regionali del Bando.

 

Si ricorda che per poter procedere alla rendicontazione di tutti i percorsi formativi migrati da GEFO a SIUF sarà necessario comunicare ai referenti regionali del Bando e ad Assistenza tecnica SIUF (supporto-siuf@ariaspa.it) il monte ore totale di presenza per ciascuno studente in quando in SIUF, per i corsi migrati non sarà possibile indicarne il valore in autonomia. Sarà cura dell’assistenza SIUF valorizzare in SIUF il corretto monte ore per ciascuna annualità. Tale comunicazione è da inoltrare attraverso l’utilizzo del servizio ticketing accessibile al seguente link: https://www.cruscottoifl.it/ (in allegato è presente il Manuale registrazione)

 

Per qualsiasi domanda o assistenza operativa in SIUF, è possibile contattare l’assistenza dedicata all'indirizzo supporto-siuf@ariaspa.it, indicando nell'oggetto "migrazione GEFO Offerta Tecnico del Restauro e spettacolo ".

 

Per ulteriori informazioni sulla creazione dei corsi in SIUF, è possibile consultare i documenti "Manuale_ExtraObbligo" e "LineeGuida_Scuola_Guida" presenti nella cartella Documentazione di Gestione Corsi.

 

Per informazioni relative all’Avviso in merito alla presentazione delle domande di contributo e ai requisiti di accesso alla misura è necessario inviare una richiesta attraverso il servizio di ticketing https://www.cruscottoifl.it/.

Leggi di più
Dario,
il tuo assistente digitale