Concorsi Pubblici e Avvisi sul Personale

Concorso pubblico 190 posti - profilo B) Economico e profilo E) Informatico statistico - pubblicazione criteri di valutazione della prova orale.

Data: 11/05/2024

In riferimento al concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 190 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione in vari profili professionali presso la Giunta di Regione Lombardia, si pubblicano di seguito i criteri di valutazione della prova orale per il Profilo B) Economico e Profilo E) Informatico statistico.

Si ricorda che la prova orale si svolgerà in presenza presso la sede di Regione Lombardia – Palazzo Lombardia – Piazza Città di Lombardia, 1 – Milano, ingresso dal nucleo 1, piano 1 – sala 18 Aprile - secondo il calendario che è stato pubblicato sul portale inPA col:

  • Comunicato n. 19 del 24/04/2024 (profilo economico)
  • Comunicato n. 20 del 24/04/2024 (profilo informatico statistico)

I candidati entreranno da ingresso Nucleo 1 (N1) accreditandosi direttamente in portineria.

 

CRITERI PROVA ORALE - PROFILO B) ECONOMICO

Ai sensi dell’articolo 19, comma 1, del D.lgs. 33/2013, si comunica che la Commissione, nella seduta del 6 maggio 2024, ha stabilito i seguenti criteri di valutazione della prova orale, consistente nella somministrazione di n. 2 domande a ciascun candidato:

¿ Grado di conoscenza delle materie, capacità di individuazione dei temi chiave e di ragionamento critico, correttezza dei riferimenti giuridico-normativi - Massimo 10 punti per ogni risposta

o   Ottimo 10

o   Buono 8

o   Discreto 7

o   Sufficiente 6

o   Insufficiente 4

o   Gravemente Insufficiente 2

 

¿ Proprietà linguistica, chiarezza e capacità espositiva - Massimo 5 punti per ogni risposta

o   Ottimo 5

o   Buono 4

o   Discreto 3,5

o   Sufficiente 3

o   Insufficiente 2

o   Gravemente Insufficiente 1

Punteggio massimo attribuibile alla singola risposta: p. 15.

Il punteggio complessivo deriva dalla somma dei punteggi dati alle due risposte; pertanto, il punteggio massimo attribuibile alla prova orale è di p. 30.

Così come previsto dal bando di concorso, la prova orale si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30 (ventuno/trentesimi).

 

 

CRITERI PROVA ORALE - PROFILO E) INFORMATICO STATISTICO

Ai sensi dell’articolo 19, comma 1, del D.lgs. 33/2013, si comunica che la Commissione, nella seduta del 08/05/2024, ha stabilito i seguenti criteri di valutazione della prova orale, consistente nella somministrazione di n. 2 domande da sorteggiare al momento del colloquio:

 

  • Grado di conoscenza delle materie, capacità di individuazione dei temi chiave e di ragionamento critico, correttezza dei riferimenti tecnici - Massimo 8 punti per ogni risposta

GRADUAZIONE VOTI PER PARAMETRO

PUNTI

OTTIMO 8

DISTINTO 7,5

BUONO 7

PIU’ CHE SUFFICIENTE 6

SUFFICIENTE 5

QUASI SUFFICIENTE 3,5

INSUFFICIENTE 2

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE 1

NON VALUTABILE 0

  • Capacità di espressione e sintesi, proprietà di linguaggio - Massimo 7 punti per ogni risposta

GRADUAZIONE VOTI PER PARAMETRO

PUNTI

OTTIMO 7

BUONO 6,5

PIU’ CHE SUFFICIENTE 6

SUFFICIENTE 5

QUASI SUFFICIENTE 4

INSUFFICIENTE 3

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE 1

NON VALUTABILE 0

Il punteggio massimo attribuibile alla singola risposta è di punti n. 15.

Il punteggio complessivo deriva dalla somma dei punteggi dati alle due risposte; pertanto, il punteggio massimo attribuibile alla prova orale è di punti n. 30.

Così come previsto dall’art. 9 del bando di concorso, la prova orale si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30 (ventuno/trentesimi).


Leggi di più
Dario,
il tuo assistente digitale