Bando

Avvio percorsi in apprendistato di I livello per l’a.f. 2024/2025: percorsi IeFP erogati dalle istituzioni formative accreditate (Linea PNRR)

Data: 21/06/2024

In merito all’anno formativo 2024/2025 e relativamente all’Apprendistato di I livello - Art. 43 D.Lgs. 81/2015, con riferimento ai percorsi di qualifica e diploma professionali erogati dalle istituzioni formative accreditate sezione A (linea PNRR) si precisa quanto segue.


La misura apprendistato di I livello per l’a.f. 24/25 sarà senza soluzione di continuità con quella in vigore per l’a.f. 23/24, al fine di assicurare la continuità nel sostegno ai percorsi formativi in apprendistato rispetto all’ambito di applicazione degli Avvisi a.f. 23/24. Come previsto dalla DGR 2419/2024, che si allega per completezza di informazione, saranno finanziabili a valere sul prossimo Avviso a.f. 24/25 i nuovi contratti e le prosecuzioni/proroghe di contratti già attivati a decorrere dalla data del 01/06/2024.


Per tutti i contratti attivati o da attivare e per i quali chiedere il finanziamento a valere sui nuovi Avvisi 24/25 e in attesa della pubblicazione dei bandi e comunque sino all’apertura delle relative offerte formative in SIUF (apertura che verrà prontamente comunicata su tutti i consueti canali di comunicazione), occorre stipulare i contratti di apprendistato, compilando la documentazione in modalità cartacea che dovrà essere tenuta agli atti e caricata a sistema quando saranno implementati i sistemi informativi. In aggiunta a tutti i documenti previsti per la stipula del contratto l’operatore dovrà tenere agli atti anche la documentazione attestante la regolare iscrizione del soggetto al percorso in apprendistato per l’a.f. 24/25. In SIUF è già possibile compilare i Protocolli di intesa.


In attuazione della DGR 2419/2024, con cui la Giunta regionale ha approvato le modalità di finanziamento dei percorsi formativi in apprendistato di primo livello, seguiranno gli Avvisi pubblici, di cui sarà data comunicazione su Bandionline e Cruscotto. La Delibera regionale troverà attuazione mediante 2 Avvisi:

  • uno per l’apprendistato di primo livello erogato dalle istituzioni formative accreditate sezione A (qualifica e diploma IeFP) per € 19.000.000,00
  • uno per l’apprendistato di primo livello, per i percorsi di IeFP in sussidiaria e di istruzione secondaria superiore erogati dalle scuole, per i percorsi IFTS, per la frequenza al corso annuale di accesso all’esame di Stato, comprensivo anche della quota della componente disabilità a valere su tutte le tipologie formative (previste da entrambi gli avvisi) per € 5.000.000,00


Negli avvisi saranno fornite indicazioni anche sull’utilizzo del GRS per la registrazione delle ore di presenza e anche per l’eventuale recupero a sistema delle ore già erogate.

Per quanto riguarda la formazione interna in azienda, sarà necessario registrare le ore di presenza anche mediante un registro cartaceo di stage individuale per il singolo apprendista con l'indicazione delle attività svolte e con la firma giornaliera dell’allievo e del tutor aziendale. Il registro cartaceo deve essere conservato agli atti, unitamente al resto della documentazione relativa alla realizzazione dell’attività.


Nell’a.f. 2024/25, diversamente dai due anni formativi precedenti, non verrà previsto in questi avvisi il finanziamento dell’apprendistato di terzo livello in ITS, che sarà disciplinato nell’ambito degli avvisi esclusivamente dedicati all’istruzione tecnica superiore.

 

Leggi di più
Dario,
il tuo assistente digitale