Aperto

OCDPC 1083/24 Eventi calamitosi 20 ottobre - 10 novembre 2023 provincia di Brescia - MODULO C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive

OCDPC 1083/24 Eventi calamitosi 20 ottobre - 10 novembre 2023 provincia di Brescia - MODULO C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive

Codice: RLY12024039306

Domande dal: 10/06/2024 , ore 10:00

Scade il: 19/07/2024 , ore 16:00

Presentazione delle domande e ricognizione dei fabbisogni delle attività economiche e produttive.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

RISORSE STATO

RISORSE STATO

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

OCDPC 1083/24 Eventi calamitosi 20 ottobre - 10 novembre 2023 provincia di Brescia - MODULO C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive

Codice: RLY12024039306

Domande dal: 10/06/2024 , ore 10:00

Scade il: 19/07/2024 , ore 16:00

Scheda informativa

  • Le attività economiche e produttive, anche operanti nel settore agricolo (ATECO A), che abbiano subito danni in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici occorsi in provincia di Brescia nel periodo compreso tra il 20 ottobre e il 10 novembre 2023.

  • legali rappresentanti delle attività economiche e produttive, una delle cui sedi sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali occorsi in provincia di Brescia nel periodo compreso tra il 10 ottobre e il 10 novembre 2023, possono presentare domanda di contributo finalizzata all’immediata ripresa dell'attività, qualora ne ricorrano i presupposti, e/o segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle strutture e dagli impianti produttivi delle citate sedi.

    Per ogni sede (legale o operativa) danneggiata è necessario presentare una domanda di contributo e/o una segnalazione dei fabbisogni.

  • Ricognizione dei fabbisogni.
  • Ricognizione dei fabbisogni, propedeutica allo stanziamento di ulteriori risorse da parte del Consiglio dei Ministri, nel quadro dello stato di emergenza dichiarato in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 20 ottobre al 10 novembre 2023 nel territorio della provincia di Brescia (delibera del Consiglio dei Ministri 15 aprile 2024) e della successiva Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1083/24 del 9 maggio 2024.
  • Ricognizione dei fabbisogni.
  • -
  • Per partecipare è necessario che l'attività economica e produttiva si sia accreditata sul presente portale regionale Bandi e Servizi

    Accedendo al bando, è possibile compilare un unico form - Modulo C1 - attraverso il quale:

    • fare richiesta del contributo di immediata ripresa dell'attività economica e produttiva, qualora, a seguito degli eventi calamitosi del periodo 20 ottobre - 10 novembre 2023, quest'ultima abbia visto compromessa (anche solo parzialmente) la propria capacità produttiva - rif. art. 4, comma 3, lettera b) dell'OCDPC n. 1083/24;
    • segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi alla sede e/o agli impianti produttivi dell'azienda a seguito degli eventi calamitosi del periodo 20 ottobre - 10 novembre 2023 - rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1083/23.
  • Procedura valutativa a graduatoria

  • Per informazioni relative ai contenuti e alla compilazione dei campi della ricognizione è possibile rivolgersi al proprio Comune.

    Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi e Servizi:

    Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00.


Dario,
il tuo assistente digitale