Aperto

OCM Vino - Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi - campagna 2024/2025

OCM Vino - Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi - campagna 2024/2025

Codice: RLM12024039483

Domande dal: 06/06/2024 , ore 08:00

Scade il: 15/07/2024 , ore 23:59

Avviso per la presentazione dei progetti campagna 2024/2025. Modalità operative e procedurali per l’attuazione della misura promozione del vino sui mercati dei paesi terzi.

Leggi di più
@PEC

Ente responsabile

OCM Vino - Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi - campagna 2024/2025

Codice: RLM12024039483

Domande dal: 06/06/2024 , ore 08:00

Scade il: 15/07/2024 , ore 23:59

Scheda informativa

  • Possono accedere ai benefici della misura “Promozione” i seguenti soggetti proponenti:
    a. le organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli;
    b. le organizzazioni di produttori di vino, come definite dall’art. 152 del Regolamento (UE) 1308/2013;
    c. le associazioni di organizzazioni di produttori di vino, come definite dall’art. 156 del Regolamento (UE) 1308/3013;
    d. le organizzazioni interprofessionali, come definite dall’art. 157 del Regolamento (UE) 1308/3013;
    e. i consorzi di tutela, riconosciuti ai sensi dell’art. 41 della Legge 12 dicembre 2016 n. 238 e le loro associazioni e federazioni;
    f. i produttori di vino, come definiti all’art. 2 del DM n. 331843 del 26 giugno 2023;
    g. i soggetti pubblici, come definiti all’art. 2 del DM n. 331843 del 26 giugno 2023, con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
    h. le associazioni temporanee di impresa e di scopo costituende o costituite dai soggetti di cui alle lettere a), b), c), d), e), f) e g) e i) che assicurino l’attuazione di un programma unitario;
    i. i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, a condizione che tutti i partecipanti al progetto di promozione rientrino tra i soggetti proponenti di cui alle precedenti lett. a), e), f), e g); j. le reti d’impresa, composte da soggetti di cui alla precedente lettera f).

  • La documentazione utile alla presentazione della domanda di partecipazione al presente Avviso è quella prevista nell’Avviso Masaf – approvato con Decreto Direttoriale n. 198090 del 3 maggio 2024 (DD)- disponibile sui siti www.politicheagricole.gov.it (sezione GARE) https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20043 e www.bandi.regione.lombardia.it (BandiOnline).

  • I progetti presentati sono finanziati con la quota regionale dei fondi assegnati alla misura “Promozione sui mercati dei paesi terzi”, che per la Regione Lombardia ammontano a € 2.487.179,12.
  • Le percentuali di contributo rispetto alle spese progettuali previste, come indicate all’art.13 del DM, sono pari al massimo al 50% delle spese sostenute per realizzare il progetto. 2. Il contributo massimo per progetto regionale e multiregionale è pari a € 700.000,00 per i progetti presentati dai soggetti di cui all’art. 3 comma 1 lettera e) del presente avviso e pari a € 400.000,00 per i progetti presentati dalle altre tipologie di soggetti proponenti come previsto dalla dgr n. XII/2410 del 28/05/2024. 3. Per i progetti a valere sui fondi regionali, l’importo minimo per progetto è pari a € 100.000,00. Qualora sia destinato a più Paesi (Allegato 17 al DD), l’importo minimo di progetto non deve essere inferiore a € 50.000,00 per Paese e, nel caso di Paese emergente, non inferiore ad € 25.000,00.
  • Nessuno.
  • OCM Vino - Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi - campagna 2024/2025.
  • La domanda di contributo per i progetti regionali e multiregionali deve pervenire, pena l’esclusione, all’indirizzo PEC agricoltura@pec.regione.lombardia.it all’attenzione della Unità Organizzativa Sviluppo, Innovazione e Promozione delle Produzioni e del Territorio con oggetto: DOMANDA DI CONTRIBUTO OCM VINO PROGETTO REGIONALE, INTERVENTO SETTORIALE PROMOZIONE DEL VINO SUI MERCATI DEI PAESI TERZI - REG.UE 2021/2115 DEL CONSIGLIO – ANNUALITA’ 2024/2025 – NOME PROPONENTE…………- titolo progetto:…………………”, dalla data di pubblicazione dell'atto sul BURL (n. 23 di giovedì 06 giugno 2024) , entro e non oltre le ore 23.59.59 del 15 luglio 2024 (termine perentorio).
    Gli Allegati 6 e 8 devono essere inviati anche in formato excel ai seguenti indirizzi e-mail: maria_teresa_besana@regione.lombardia.it
    mara_galli@regione.lombardia.it

  • Regione Lombardia, come previsto dall’art. 12 del DM n. 331843/2023, istituisce con proprio decreto un Comitato di valutazione regionale, che procede alla valutazione dei progetti regionali e multiregionali di cui è capofila, secondo le modalità indicate all’art. 9 del DD n. 198090/2024 e predispone il verbale secondo lo schema riportato nell’Allegato 14.a e le check list secondo lo schema dell’Allegato 14.b al DD n.198090/2024.

  • Eventuali richieste di chiarimenti e/o di informazioni, devono pervenire al seguente indirizzo di posta: elettronica agricoltura@pec.regione.lombardia.it e possono essere presentate fino alle ore 12:00 del 5 luglio 2024.

Dario,
il tuo assistente digitale