Generazione web Lombardia 2018/2019 - Formazione insegnanti
Codice: RLE12018004844
Domande dal: 23/04/2018 , ore 12:00
Scade il: 14/06/2018 , ore 17:00
Online l'avviso pubblico a sostegno dell'innovazione tecnologica nella didattica per il personale docente per l'anno scolastico 2018/2019.
Leggi di piùCodice: RLE12018004844
Domande dal: 23/04/2018 , ore 12:00
Scade il: 14/06/2018 , ore 17:00
Scheda informativa
-
Chi può presentare domanda
Reti di istituzioni scolastiche e formative della Lombardia, composte da un minimo di 10 istituzioni scolastiche e/o formative. Le istituzioni formative devono essere iscritte nella sezione A dell’Albo dei soggetti accreditati di cui all’art. 25 della L.r. n. 19/07, nonché ai sensi della DGR n. IX/2412 del 26 ottobre 2011 e successivi decreti attuativi.
Destinatari dei percorsi formativi
I destinatari dei progetti formativi sono i docenti in servizio nell’anno formativo 2018/2019, contrattualizzati e impiegati in modo non occasionale, presso le istituzioni scolastiche e/o formative appartenenti alla rete.
-
È pubblicato l'Avviso pubblico “Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia per l’anno scolastico 2016/2017”, a sostegno delle politiche integrate di innovazione tecnologica nella didattica e finalizzato a interventi formativi per il personale docente al fine di diffondere e potenziare le competenze professionali di utilizzo delle strumentazioni e tecnologie digitali.
I progetti formativi dovranno promuovere l’innovazione nella metodologia didattica (come ad es. flipped classroom, cooperative learning, inquiry-based learning, ecc.); l’uso delle tecnologie ICT per migliorare gli apprendimenti e la gestione dei gruppi; l’impiego di learning strategies innovative per lo sviluppo del pensiero scientifico, computazionale e creativo e, in particolare, dovranno favorire i seguenti obiettivi specifici legati all'utilizzo delle nuove tecnologie:
- Accessibilità - Personalizzazione dei percorsi e accessibilità web per disabili sensoriali, BES (Bisogni educativi speciali), DSA (Disturbi specifici di apprendimento);
- Coding, tinkering e robotica educativa per lo sviluppo del pensiero computazionale e l’approccio alle materie STEM (science, technology, engineering, mathematics);
- Realtà virtuale e aumentata - Innovazione nella gestione degli spazi, del tempo e dei modi di insegnamento e dell’apprendimento mediante l’applicazione dell’ICT (Information and Communication Technology), anche attraverso l’utilizzo di dispositivi per la realtà virtuale e aumentata.
-
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a euro 700.000,00.
-
Sono finanziati percorsi formativi. Il contributo pubblico a fondo perduto, pari al 100% del costo dell’intervento formativo da realizzare, è calcolato sulla base di costi fissi orari per numero di allievi previsti ed è compreso tra un minimo di euro 10.000,00 e un massimo euro 25.000,00.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
La domanda di accesso ai contributi deve essere presentata dal soggetto capofila della rete di partenariato e deve essere compilata esclusivamente tramite procedura informatica sulla piattaforma SiAge – Sistema Agevolazioni – disponibile on line all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it.
Il caricamento dei percorsi formativi, che compongono il progetto, deve essere effettuato nell’offerta formativa n. 235 "Formazione insegnanti GWL 2018/2019" all’indirizzo on line http://gefo.servizirl.it/dote, disponibile a partire dalla data di pubblicazione dell’avviso fino al 14/06/2018.
Al termine della compilazione on line sulla piattaforma SiAge, il sistema informativo renderà disponibile la modulistica necessaria per la partecipazione al presente Avviso:
- a) Domanda di accesso ai contributi – Allegato 2 dell’Avviso (prodotta dal sistema SiAge)
- b) Proposta progettuale – Allegato 3 dell’Avviso (prodotta dal sistema SiAge)
Tali documenti devono essere scaricati dal sistema, sottoscritti con firma digitale dal capofila della rete (Legale Rappresentante o da altro soggetto delegato con potere di firma) e ricaricati sul sistema nell’apposita sezione.
Alla domanda deve, inoltre, essere allegato l’accordo di partenariato della rete di istituzioni scolastiche e formative, composta da un minimo di 10 istituzioni scolastiche e/o formative, come previsto al paragrafo A.3 dell’Avviso. L’accordo deve essere sottoscritto da tutti i soggetti partner con firma autografa o, in alternativa, con firma digitale e sottoscritto con firma digitale dal capofila della rete (Legale Rappresentante o da altro soggetto delegato con potere di firma) ai fini del caricamento in procedura informatica nell’apposita sezione.
-
N.D
-
Per informazioni è possibile contattare:
- Patrizia Fontana, all’indirizzo e-mail patrizia_fontana@regione.lombardia.it, funzionario referente dell’Avviso
- Anna Galleano, all’indirizzo e-mail anna_galleano@regione.lombardia.it
Per problemi tecnici relativi ai sistemi informativi SiaGe e GEFO scrivere esclusivamente a:
- siage@regione.lombardia.it (SiAge)
- assistenzaweb@regione.lombardia.it (GEFO)
- oppure contattare il numero verde 800.131.151 (SiaGe e GEFO)
Rif. BURL n. 15 del 09/04/2018 - serie ordinaria