Aperto

OCDPC 1124/25 - MODULO B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione - Eventi 8 – 12 settembre 2024 - Provincia di Bergamo e comuni di Dolzago, di Lecco, di Missaglia, di Molteno e di Oggiono della provincia di Lecco e comuni di Gargnano, di Bagolino, di Pertica Bassa e di Lavenone della provincia di Brescia

OCDPC 1124/25 - MODULO B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione - Eventi 8 – 12 settembre 2024 - Provincia di Bergamo e comuni di Dolzago, di Lecco, di Missaglia, di Molteno e di Oggiono della provincia di Lecco e comuni di Gargnano, di Bagolino, di Pertica Bassa e di Lavenone della provincia di Brescia

Codice: RLY12025043746

Domande dal: 27/01/2025 , ore 10:00

Scade il: 07/03/2025 , ore 16:00

Presentazione delle domande e ricognizione dei fabbisogni di privati cittadini e associazioni senza scopo di lucro.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

RISORSE STATO

RISORSE STATO

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

OCDPC 1124/25 - MODULO B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione - Eventi 8 – 12 settembre 2024 - Provincia di Bergamo e comuni di Dolzago, di Lecco, di Missaglia, di Molteno e di Oggiono della provincia di Lecco e comuni di Gargnano, di Bagolino, di Pertica Bassa e di Lavenone della provincia di Brescia

Codice: RLY12025043746

Domande dal: 27/01/2025 , ore 10:00

Scade il: 07/03/2025 , ore 16:00

Scheda informativa

  • privati cittadini che abbiano subìto danni alle proprie abitazioni in conseguenza degli eventi calamitosi naturali verificatisi nel territorio dell’intera provincia di Bergamo e dei comuni di Dolzago, di Lecco, di Missaglia, di Molteno e di Oggiono della provincia di Lecco e dei comuni di Gargnano, di Bagolino, di Pertica Bassa e di Lavenone della provincia di Brescia nei giorni dall'8 al 12 settembre 2024

    Le associazioni senza scopo di lucro che abbiano subito danni alle proprie sedi nel medesimo periodo e in conseguenza dei citati eventi calamitosi.

  • privati cittadini, la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali verificatisi nell’intera provincia di Bergamo e nei comuni di Dolzago, di Lecco, di Missaglia, di Molteno e di Oggiono della provincia di Lecco e nei comuni di Gargnano, di Bagolino, di Pertica Bassa e di Lavenone della provincia di Brescia nei giorni dall'8 al 12 settembre 2024, possono presentare domanda di contributo per l'immediato sostegno alla popolazione, finalizzato al ripristino dell'integrità funzionale della stessa.

    Contemporaneamente, i privati cittadini possono segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle proprie abitazioni, anche qualora si configurino come abitazioni non principali, e le associazioni senza scopo di lucro possono segnalare i fabbisogni relativi al ripristino delle rispettive sedi.

  • Ricognizione dei fabbisogni.
  • Ricognizione dei fabbisogni, propedeutica allo stanziamento di ulteriori risorse da parte del Consiglio dei Ministri, nel quadro dello stato di emergenza dichiarato in conseguenza degli eccezionali eventi verificatisi nei giorni dall’ 8 al 12 settembre 2024 nel territorio dell’intera provincia di Bergamo e dei comuni di Dolzago, di Lecco, di Missaglia, di Molteno e di Oggiono della provincia di Lecco e dei comuni di Gargnano, di Bagolino, di Pertica Bassa e di Lavenone della provincia di Brescia (delibera del Consiglio dei Ministri del 9 dicembre 2024) e della successiva Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1124/25 del 2 gennaio 2025.
  • Ricognizione dei fabbisogni.
  • -
  • Per partecipare è necessario che il privato cittadino si sia accreditato sul presente portale regionale Bandi e Servizi. Analogamente, il rappresentante dell'associazione senza scopo di lucro deve accreditarsi sul medesimo portale come persona fisica, caricando poi la domanda per conto dell'associazione di cui è rappresentante.

    Accedendo alla procedura, è possibile compilare un unico form - Modulo B1 - attraverso il quale:

    • fare richiesta del contributo di immediato sostegno alla popolazione, qualora, a seguito degli eventi calamitosi del periodo 8 - 12 settembre 2024, l'integrità funzionale della propria abitazione principale, abituale e continuativa sia risultata compromessa - rif. art. 4, comma 3, lettera a) dell'OCDPC n. 1124/25;
    • segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi all'abitazione (anche non principale), a seguito degli eventi calamitosi del periodo 8 - 12 settembre 2024 - rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1124/25.

     

    Il Modulo B1 potrà essere firmato sia con firma autografa, allegando copia di un documento di identità in corso di validità, sia con dispositivo di firma digitale.

  • Procedura valutativa a graduatoria

  • Per informazioni relative ai contenuti e alla compilazione dei campi della ricognizione è possibile rivolgersi al proprio Comune. 

    Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi e Servizi:


    Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

Dario,
il tuo assistente digitale