Chiuso

POR FSE 2014-2020: Formazione continua - Fase VI - Catalogo

POR FSE 2014-2020: Formazione continua - Fase VI - Catalogo

Codice: RLE12020012991

Domande dal: 11/03/2020 , ore 09:00

Scade il: 29/05/2020 , ore 17:00

Il Catalogo delle offerte di formazione continua è uno strumento dinamico di risposta ai fabbisogni formativi delle imprese che fanno richiesta di voucher.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

FSE 2014-2020
POR FSE 2014-2020: Formazione continua - Fase VI - Catalogo

Codice: RLE12020012991

Domande dal: 11/03/2020 , ore 09:00

Scade il: 29/05/2020 , ore 17:00

Scheda informativa

  • ossono presentare offerte formative i seguenti enti:

    • Operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale - sezioni A o B dell’Albo regionale;
    • Università lombarde e loro Consorzi;
    • Fondazioni ITS (Istituti di Istruzione Tecnica Superiore).
  • Il Catalogo delle offerte di formazione continua vuole essere innanzitutto uno strumento dinamico di risposta ai fabbisogni formativi delle imprese, con riferimento a tutte le figure professionali e a tutte le tipologie di impresa, ponendo tuttavia prioritaria attenzione a quelle iniziative formative che ricadono in aree di intervento strategiche per l'innovazione organizzativa, tecnologica o di processo e che maggiormente sostengono il processo di crescita delle imprese verso un sistema produttivo moderno e competitivo, riconoscendo un ruolo centrale nell'intercettare il fabbisogno delle imprese e nella creazione di offerte formative che rispondono ad un mercato dinamico e in evoluzione.

    E' pubblico ed è costituito dall'elenco dettagliato delle proposte formative presentate e approvate da Regione Lombardia ad esito di istruttoria formale basata sulla coerenza con il Quadro Regionale degli Standard Professionali della Lombardia (QRSP).

    La durata minima dei percorsi dovrà essere coerente con i seguenti parametri differenziati per EQF in uscita:

     Livello alto - EQF 6 - 8: 40 ore minimo;

     Livello medio - EQF 4 - 5: 30 ore minimo;

     Livello basso - EQF 3: 16 ore minimo.

     

    Nell'ambito del Catalogo, una apposita sezione è dedicata alla presentazione di offerte formative inerenti le aree che rivestono rilevanza strategica al fine di incrementare il vantaggio competitivo delle imprese e promuovono le specializzazioni tecnologiche più coerenti con il potenziale di innovazione e di sviluppo del territorio lombardo.

  • Le risorse sono definite nel bando che consente alle imprese di presentare domande di voucher da utilizzare  scegliendo tra i percorsi a catalogo.  
  • Le imprese utilizzano il catalogo per selezionare i percorsi formativi destinati ai lavoratori in possesso dei requisiti e ai quali viene riconosciuto un voucher.

    In alternativa è possibile definire direttamente con un Ente formativo i contenuti dell’offerta formativa sulla base delle proprie esigenze aziendali. Sarà cura dell’operatore stesso trasmetterla a Regione Lombardia ai fini dell’inserimento nel Catalogo regionale.

  • Esenzione
  • Per la presentazione dell’offerta di Formazione Continua, è necessario utilizzare la piattaforma del Servizio Informativo Unitario Formazione (SIUF) raggiungibile all’indirizzo www.formazione.servizirl.it.
  • Procedura valutativa a sportello
Dario,
il tuo assistente digitale