Chiuso

Next 2024-25 | Manifestazione d’interesse per la partecipazione al progetto PALCHI DI CLASSE

Next 2024-25 | Manifestazione d’interesse per la partecipazione al progetto PALCHI DI CLASSE

Codice: RLL12024038823

Domande dal: 24/05/2024 , ore 10:00

Scade il: 26/06/2024 , ore 16:00

Regione Lombardia intende promuovere l’avvicinamento del pubblico giovanile alle discipline dello spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza e multidisciplinare e circo contemporaneo) in ambito scolastico per l’annualità 2024/25, a integrazione della positiva esperienza di Schermi di classe, iniziativa rivolta all’avvicinamento degli studenti ai linguaggi del cinema e audiovisivo.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

PRSS XII Legislatura
Next 2024-25 | Manifestazione d’interesse per la partecipazione al progetto PALCHI DI CLASSE

Codice: RLL12024038823

Domande dal: 24/05/2024 , ore 10:00

Scade il: 26/06/2024 , ore 16:00

Scheda informativa

  • I requisiti generali sono i seguenti:

    • essere organismi professionali (la professionalità sarà verificata attraverso atto costitutivo e statuto, presenza di personale assunto, regolarità contributiva) nel settore dello spettacolo dal vivo legalmente costituiti (atto costitutivo e statuto) ed essere in possesso di Partita IVA;
    • avere sede legale in Lombardia;
    • essere in possesso di agibilità INPS in corso di validità e con titolarità dei permessi SIAE (obbligatorio nel caso di proposte di spettacolo);
    • essere in regola con le contribuzioni fiscali e previdenziali e ottemperante gli obblighi dei CCNL;
    • non avere previsione di finalità di lucro oppure avere l’obbligo di reinvestire gli utili nell’attività, come previsto nello statuto o nell’atto costitutivo;
    • Avere caricato i dettagli relativi alle proposte di spettacolo presentate sulla piattaforma nextlaboratoriodelleidee.it 

    Sono inoltre richiesti specifici requisiti a seconda della tipologia di attività svolta: 

    • Per le Attività di Teatro: documentata attività continuativa di produzione nel settore del teatro per l’infanzia e la gioventù e/o teatro di figura da almeno due anni (2022 e 2023);
    • Per le Attività di Danza&Multidisciplinare, Musica e Circo contemporaneo: documentata attività in progetti di avvicinamento allo spettacolo dal vivo rivolto alle scuole da almeno due anni (2022 e 2023)

     

  • La presente Manifestazione individuerà progetti per la composizione di un catalogo contenente proposte di spettacolo dal vivo (con scheda tecnica e materiali per insegnanti) e relativo calendario con disponibilità per la realizzazione presso sale da spettacolo (in gestione o comunque in disponibilità del soggetto proponente) e/o presso le scuole (o spazio a disposizione della scuola). 

    Il target del pubblico è individuato negli studenti di:

    - scuole per l’infanzia (da 3 a 6 anni);

    - scuole primarie (da 6 a 11 anni);

    - scuole secondarie di primo grado (11 a 14 anni);

    - primi due anni del secondo ciclo di istruzione (da 14 a 16 anni di età) presso scuola secondaria di secondo grado, di competenza statale (licei, istituti tecnici e istituti professionali), o nei percorsi di istruzione e formazione professionale di competenza regionale (fino all’assolvimento dell’obbligo scolastico).

  • Unitamente alla Domanda di partecipazione (scaricabile dalla piattaforma a seguito di compilazione delle autocertificazioni), sottoscritta con firma elettronica o digitale dal legale rappresentante, dovranno essere allegati in Bandi e Servizi i seguenti documenti:  

    • copia dell’atto costitutivo e statuto e altra eventuale documentazione relativa alle finalità istituzionali del soggetto richiedente (o dichiarazione che tale documentazione sia già stata depositata presso la D.G. Cultura in caso non siano intervenute modifiche);
    • scheda attività (a seconda della tipologia progettuale, come da fac-simile)
    • atto che dimostra la disponibilità della sala da parte del soggetto proponente (Solo in caso si intenda proporre progetti di spettacoli da realizzare presso sale da spettacolo)

    La mancata osservanza delle modalità di presentazione e il mancato caricamento elettronico dei documenti costituirà causa di inammissibilità della richiesta.

    Le informazioni sulle proposte di spettacolo dovranno essere caricate sulla piattaforma www.nextlaboratoriodelleidee.it, gestita da AGIS: si dovrà creare e compilare una scheda per ciascuno degli spettacoli proposti per Palchi di classe ed. 2024/2025, contenente:

    • Scheda artistica e didattica dello spettacolo proposto (come da fac-simile)
    • Scheda tecnica (come da fac-simile), con indicazioni di date e luoghi di realizzazione dello spettacolo ed eventuali esigenze tecniche
    • Eventuali immagini, materiale stampa, fotografico e video

    I soggetti che avranno inviato domanda di partecipazione senza caricare i dettagli delle proposte progettuali sul sito nextlaboratoriodelleidee.it non potranno essere ammessi al catalogo.

  • € 125.000,00
  • Sovvenzione a fondo perduto
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • La domanda di partecipazione alla presente manifestazione di interesse dovrà pervenire tramite piattaforma Bandi e Servizi dalle ore 10:00 di venerdì 24 maggio 2024 alle ore 16:00 di mercoledì 26 giugno 2024.

    I dettagli relativi alla/e proposta/e di spettacolo dovranno invece essere caricati direttamente dal soggetto nella piattaforma www.nextlaboratoriodelleidee.it come specificato di seguito.

  • Procedura automatica con eventuale redistribuzione delle risorse

  • Per informazioni sulla manifestazione di interesse:

    Struttura Attività performative multidisciplinari, cinema ed eventi

    e-mail: spettacoloedeventi@regione.lombardia.it

    Martina Bolognini tel. 02.6765.4823

    Barbara Rosenberg tel. 02.6765.6312

     

    Per informazioni sulla procedura Bandi e Servizi:

    n. verde 800.131.151

    e-mail: bandi@regione.lombardia.it  


Dario,
il tuo assistente digitale