Bando per l'individuazione dei soggetti che svolgono attività di rilevanza regionale nel settore dello spettacolo (triennio 2025-2027) – ART. 7 DELLA L.R. 25/2016

Codice: RLL12025043743
Domande dal: 20/02/2025 , ore 10:00
Scade il: 13/03/2025 , ore 16:00
Presentazione delle domande e selezione dei soggetti che svolgono attività di rilevanza regionale nel settore dello Spettacolo.
Leggi di più
Codice: RLL12025043743
Domande dal: 20/02/2025 , ore 10:00
Scade il: 13/03/2025 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Come previsto dall’art. 7 comma 2 della l.r. 25/2016, possono accedere alla procedura di riconoscimento regionale i soggetti che hanno i seguenti requisiti:
a) previsione nello statuto o nell’atto costitutivo della finalità di produzione e promozione dello spettacolo
b) attività svolta prevalentemente in Lombardia;
c) svolgimento di una documentata attività di elevato interesse culturale;
d) dotazione di un’organizzazione stabile;
Inoltre, per l’ottenimento del riconoscimento, i soggetti devono:
- Essere soggetti professionali legalmente costituiti, senza finalità di lucro o vincolati a reinvestire gli eventuali utili nell’attività di impresa;
- Essere in regola con le contribuzioni previdenziali e assistenziali, rispettare gli obblighi previsti dai contratti collettivi e integrativi di lavoro, assolvere agli adempimenti fiscali.
Ulteriori criteri specifici sono definiti al punto A.3 del Bando
-
Sul territorio lombardo operano con continuità e professionalità numerosi soggetti di spettacolo che propongono iniziative culturali diversificate con elevato livello qualitativo e che costituiscono testimonianza dell’eccellenza per la nostra regione a livello nazionale e internazionale e che con le loro proposte culturali svolgono un ruolo importante e qualificante per la crescita culturale e sociale dei territori lombardi.
Attraverso il riconoscimento di rilevanza regionale Regione Lombardia intende proseguire nella valorizzazione del ruolo di questi soggetti, prevendendo anche forme di collaborazione per raggiungere gli obiettivi prioritari indicati nei documenti di programmazione regionale.
-
Attraverso la piattaforma Bandi e Servizi dalle ore 10.00 del 20 febbraio alle ore 16.00 del 13 marzo 2025.
-
A seguito della verifica di ammissibilità i soggetti potranno risultare: riconosciuti di rilevanza regionale o non riconosciuti di rilevanza regionale.
-
Per informazioni riferite al bando
Ambito Spettacolo
e-mail: riconoscimentispettacolo@regione.lombardia.it
Teatro
Marianna Cairo: tel. 02 67652843
Martina Bolognini: tel. 02 67654823
Musica, Danza, Multidisciplinare
Antonella Gradellini: tel.02 67650710
Barbara Rosenberg: tel. 02 67656312
Elisa Piria: tel. 02.67653362
Ambito Cinema
Alessandra Corno: tel. 02 6765
Domenico Ruccia: tel. 02 67652847
Per informazioni sulla procedura on line
n. verde 800.131.151
e-mail: bandi@regione.lombardia.it