Aperto

AVVISO PUBBLICO “SPRINT! LOMBARDIA INSIEME” INIZIATIVA IN FAVORE DELLE FAMIGLIE E DEI PERCORSI DI CRESCITA DEI MINORI

AVVISO PUBBLICO “SPRINT! LOMBARDIA INSIEME” INIZIATIVA IN FAVORE DELLE FAMIGLIE E DEI PERCORSI DI CRESCITA DEI MINORI

Codice: RLD12024037423

Domande dal: 30/05/2024 , ore 12:00

Scade il: 30/10/2024 , ore 16:00

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti realizzati dagli Ambiti territoriali secondo una logica di welfare di iniziativa per la promozione della socialità e il benessere dei minori e il sostegno ai compiti di cura delle famiglie. PR FSE+ 2021-2027

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

PR Lombardia FSE+ 2021-2027
AVVISO PUBBLICO “SPRINT! LOMBARDIA INSIEME” INIZIATIVA IN FAVORE DELLE FAMIGLIE E DEI PERCORSI DI CRESCITA DEI MINORI

Codice: RLD12024037423

Domande dal: 30/05/2024 , ore 12:00

Scade il: 30/10/2024 , ore 16:00

Scheda informativa

  • I beneficiari del presente Avviso sono i 91 Ambiti territoriali presenti in Regione Lombardia.
    Per ciascun Ambito territoriale la domanda per il finanziamento può essere presentata dal Comune o l’ente pubblico individuato come Capofila.
    Ogni Ambito può presentare una sola proposta progettuale, che potrà essere realizzata attraverso due modalità: in forma singola, prevedendo una procedura di affidamento a soggetti terzi, o in partenariato

  • L’iniziativa sostiene lo sviluppo e l’accesso a servizi educativi e ricreativi da parte dei minori e dei nuclei familiari, in particolare nelle aree territoriali dell’Ambito in cui l’offerta è meno sviluppata e diffusa (Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti).

    “SPRINT! LOMBARDIA insieme” intende sostenere la programmazione locale degli Ambiti territoriali per lo sviluppo dei servizi in favore dei minori e dei nuclei familiari. Nel quadro della programmazione sociale territoriale, gli Ambiti, attraverso l’iniziativa “SPRINT! LOMBARDIA insieme”, potranno progettare iniziative per accrescere l’offerta di servizi per le famiglie con figli in età 3-18 anni con particolare attenzione ai bisogni educativi dei minori e alle esigenze di conciliazione dei genitori legate al tempo quotidiano post scuola e ai periodi di chiusura scolastica.

    Il coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore e dell’associazionismo potrà inoltre favorire lo sviluppo di soluzioni innovative e flessibili per rispondere ai particolari bisogni dei minori e delle famiglie a rischio di esclusione come anche per rafforzare l’accessibilità alle opportunità educative e ricreative da parte dei minori con disabilità.

  • Le presenti iniziative sono finanziate con risorse del PR FSE+ 2021-2027 - Priorità 3, obiettivo specifico ESO 4.11, Azione k.5. La dotazione finanziaria complessivamente ammonta a 15.000.000,00 di euro, salvo ulteriori risorse che dovessero rendersi disponibili.
  • L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti territoriali a livello di Ambito. In attuazione della DGR n.1904/2024 il contributo pubblico richiesto dagli Ambiti per la realizzazione dei progetti dovrà rispettare, a pena di inammissibilità, il massimale previsto in base alle fasce di appartenenza.
  • Il contributo riconosciuto non rientra nel regime di Aiuto di Stato, in quanto i destinatari finali degli interventi sono persone fisiche e potranno essere rendicontate solo le spese sostenute nell’ambito del progetto sociale finanziato. Non è quindi previsto il finanziamento di attività economiche.
  • La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi (www.bandi.regione.lombardia.it) a partire dalle ore 12.00 del 30.05.2024 e fino alle ore 16.00 del 30.10.2024.

  • Il contributo sarà assegnato tramite procedura valutativa a sportello: le domande saranno valutate in base ai criteri definiti al punto C3 dell’Avviso.
    Saranno ammissibili i progetti che otterranno un punteggio uguale o superiore a 60 punti (escludendo i criteri premiali, che non concorrono al raggiungimento della soglia minima di ammissibilità).

  • Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del Bando e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta al seguente indirizzo e-mail:

    oppure ai numeri di telefono:

    • 0267655041
    • 0267653570
    • 0267650779

    Le FAQ aggiornate saranno disponibili in allegato a questa pagina oppure alla pagina dedicata al presente Avviso sul sito di Regione Lombardia al seguente link: www.regione.lombardia.it

    Per richieste di assistenza è inoltre possibile contattare il Call Center di Lombardia Informativa al numero verde 800.131.151, operativo dal lunedì al sabato, esclusi i festivi. 

Dario,
il tuo assistente digitale