Aperto

Monitoraggio e rendicontazioni dei progetti relativi ad interventi di inclusione sociale

Monitoraggio e rendicontazioni dei progetti relativi ad interventi di inclusione sociale

Codice: RLD12024039263

Domande dal: 03/06/2024 , ore 10:00

Monitoraggio e rendicontazioni dei progetti relativi ad interventi di inclusione sociale a favore delle persone in esecuzione penale e per lo sviluppo di servizi pubblici per l’assistenza generale alle vittime di ogni tipologia di reato e servizi pubblici per la giustizia riparativa e la mediazione penale finanziati con fondi di Cassa delle Ammende e Ministero della giustizia

Leggi di più

Ente responsabile

Scheda informativa

  • Gli enti capofila dei progetti finanziati sono tenuti a raccogliere e comunicare trimestralmente secondo la tempistica definita in apposita nota trasmessa dai competenti uffici, le schede di monitoraggio quantitativo e qualitativo contente i dati fisici, finanziari e procedurali degli interventi avviati a livello territoriale, attraverso la compilazione di relazioni e tabelle che verranno fornite, e presentare la rendicontazione finale del progetto

  • Al fine di misurare l’effettivo livello di raggiungimento degli obiettivi di risultato collegati ai progetti finanziati con fondi di Cassa delle Ammende e del Ministero della giustizia viene attivato un sistema di monitoraggio e rendicontazione dei programmi e dei progetti al fine di ricevere tutte le informazioni quali-quantitative relative agli interventi di riferimento, gli obiettivi ed i risultati raggiunti , nonché alla rendicontazione finale

  • .
  • .
  • .
  • Il monitoraggio periodico e la rendicontazione devono essere presentati, esclusivamente attraverso “Bandi e Servizi”. Prima di presentare domanda di partecipazione al Bando, la persona titolata ad operare per conto dell’Ente capofila della rete e dei singoli enti partner che costituiscono la rete che opererà nel progetto, accedendo alla piattaforma “Bandi e Servizi” dal seguente link www.bandi.regione.lombardia.it,dovrà registrarsi (non è richiesto per chi è già registrato) con una delle seguenti modalità: -Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID); -Carta Nazionale dei Servizi (CNS) – Carta di Identità Elettronica. I documenti da allegare alla domanda tramite la piattaforma Bandi e servizi saranno forniti agli enti capofila dagli Uffici competenti

  • Procedura valutativa a graduatoria

  • Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del Bando e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta all’indirizzo e-mail: inclusionesocialesistemapenale@regione.lombardia.it. Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di Lombardia Informativa al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi: •dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico; •dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica

Dario,
il tuo assistente digitale