Aperto

Strumento di monitoraggio Bando Borghi Storici (d.d.u.o. n. 248 del 15 gennaio 2021)

Strumento di monitoraggio Bando Borghi Storici (d.d.u.o. n. 248 del 15 gennaio 2021)

Codice: RLZ12024038503

Domande dal: 23/05/2024 , ore 10:00

Scade il: 31/01/2025 , ore 23:00

Con il presente Strumento di monitoraggio è possibile, per i Comuni beneficiari del Bando Borghi Storici (d.d.u.o. n. 248 del 15 gennaio 2021), assolvere agli obblighi relativi al monitoraggio trimestrale degli interventi attraverso il caricamento sul portale Bandi e Servizi del verbale inizio lavori, del cronoprogramma aggiornato e dello stato di avanzamento della spesa.

Leggi di più

Ente responsabile

Strumento di monitoraggio Bando Borghi Storici (d.d.u.o. n. 248 del 15 gennaio 2021)

Codice: RLZ12024038503

Domande dal: 23/05/2024 , ore 10:00

Scade il: 31/01/2025 , ore 23:00

Scheda informativa

  • Lo Strumento di monitoraggio è destinato esclusivamente ai Comuni beneficiari del bando "Interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei borghi storici".

  • Con il presente Strumento di monitoraggio il Comune carica il verbale inizio lavori, il cronoprogramma aggiornato, lo stato di avanzamento della spesa e la documentazione progettuale dell'intervento o degli interventi finanziati a valere sul Bando Borghi Storici (d.d.u.o. n. 248 del 15 gennaio 2021).

    Tali adempimenti sono obbligatori  ai fini dell'attuazione del Bando Borghi Storici e del monitoraggio previsto al paragrafo 6 delle “Linee guida di rendicontazione” (approvate con d.d.u.o. n. 14716 del 2 novembre 2021) e ai fini di quanto disposto dalla d.g.r. n. 1965 del 4 marzo 2024 "Piano Lombardia - Aggiornamento del programma degli interventi per la ripresa economica", che ha previsto ogni tre mesi la verifica del rispetto dei cronoprogrammi da parte dei beneficiari e il conseguente monitoraggio dell’avanzamento dell’intervento sul portale Bandi e Servizi.

    La funzionalità è disponibile, una volta effettuato l’accesso sulla piattaforma “Bandi e Servizi”, attivando lo "Strumento di monitoraggio - Bando Borghi Storici (D.d.u.o. 15 gennaio 2021 - n. 248)" e caricando la documentazione richiesta.

    Sarà richiesto al Comune di aggiornare i dati inseriti nello Strumento di monitoraggio ogni tre mesi.

  • Per ciascun intervento, viene richiesto obbligatoriamente il caricamento di:

    • verbale di consegna lavori;
    • cronoprogramma aggiornato;
    • stato di avanzamento della spesa.

    In aggiunta, sono richiesti i seguenti documenti relativi al progetto definitivo/esecutivo:

    • Atto di affidamento a soggetti esterni alla pubblica amministrazione/Contratto di incarico professionale per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione definitiva/esecutiva, direzione lavori e coordinamento alla sicurezza;
    • Atto di validazione del progetto definitivo/esecutivo;
    • Provvedimento di approvazione del progetto definitivo/esecutivo;
    • Progetto definitivo/esecutivo: relazione generale;
    • Progetto definitivo/esecutivo: planimetria d’insieme;
    • Progetto definitivo/esecutivo: planimetria delle opere architettoniche corredata da sezioni e prospetti;
    • Progetto definitivo/esecutivo: quadro economico.
  • Lo Strumento di monitoraggio si riferisce a quanto pubblicato per il bando "Interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei borghi storici".
  • Lo Strumento di monitoraggio si riferisce a quanto pubblicato per il bando "Interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei borghi storici".
  • Lo Strumento di monitoraggio si riferisce a quanto pubblicato per il bando "Interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei borghi storici".
  • I dati devono essere caricati esclusivamente in forma telematica tramite la piattaforma Bandi e Servizi.

  • Lo Strumento di monitoraggio si riferisce a quanto pubblicato per il bando "Interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei borghi storici".

Dario,
il tuo assistente digitale