Aperto

Ricerca di sponsor per gli eventi da realizzare negli spazi di Regione Lombardia nel biennio 2025-2026

Ricerca di sponsor per gli eventi da realizzare negli spazi di Regione Lombardia nel biennio 2025-2026

Codice: RLA12024043623

Domande dal: 19/12/2024 , ore 10:00

Scade il: 12/06/2026 , ore 12:00

I termini per la presentazione delle domande per ciascun evento sono dettagliati nel file “Eventi sponsorizzabili aggiornati”.

Leggi di più

Ente responsabile

Ricerca di sponsor per gli eventi da realizzare negli spazi di Regione Lombardia nel biennio 2025-2026

Codice: RLA12024043623

Domande dal: 19/12/2024 , ore 10:00

Scade il: 12/06/2026 , ore 12:00

Scheda informativa

  • Imprese, enti, associazioni e fondazioni, interessati a sostenere l’iniziativa oggetto di sponsorizzazione, purché in possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli articoli 94-95 D.Lgs. n. 36/2023, privi di impedimenti a contrarre con la Pubblica Amministrazione e con comprovata esperienza di gestione del servizio proposto.
    In particolare, lo Sponsor dovrà garantire il controllo delle attività da effettuare, tenuto conto della loro natura e della loro complessità, assicurando la tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori e prevenendo il rischio di infiltrazioni criminali.

  • Regione Lombardia attiva la procedura di sponsorizzazione tecnica o di puro finanziamento per alcuni eventi di rilevante impatto, da realizzare negli spazi di Regione Lombardia nel biennio 2025-2026, assumendo il ruolo di Sponsee, in qualità di soggetto promotore/responsabile della procedura di sponsorizzazione.

  • Le proposte dovranno pervenire esclusivamente attraverso questa piattaforma, cliccando sul bottone "fai domanda".

    I termini per la presentazione delle domande per ciascun evento sono dettagliati nel file “Eventi sponsorizzabili aggiornati” pubblicato negli Allegati

  • La valutazione delle offerte pervenute valorizzando in generale qualità, originalità e creatività, solidità economica del progetto, con una particolare attenzione a:

    • proposte che favoriscano la partecipazione di persone con disabilità motorie e/o intellettive;
    • proposte che favoriscano il coinvolgimento di scuole e associazioni senza scopo di lucro;
    • l’utilizzo di prodotti e/o allestimenti realizzati con materiali che garantiscano la sostenibilità ambientale.

    Le offerte pervenute sono valutate da un nucleo di Valutazione coordinato dalla Unità Organizzativa Comunicazione, che ne comunica gli esiti alla Commissione tecnica in materia di comunicazione, editoria e immagine.
    La ricerca di sponsorizzazione oggetto del presente Avviso non presuppone la necessità di svolgere una selezione tra le proposte presentate, essendo possibile il coinvolgimento di più Sponsor, assicurando la contemporanea presenza dei rispettivi loghi, marchi e messaggi sul materiale promozionale.
    Il numero di contratti di sponsorizzazione da stipulare sarà deciso dall’Amministrazione in base al valore delle offerte pervenute idonee e in base alla compatibilità delle diverse proposte di sponsorizzazione tra loro; le proposte di sponsorizzazione pervenute non sono da considerarsi vincolanti né impegnative per lo Sponsee ai fini della formalizzazione del contratto.
    L’esito della valutazione delle offerte pervenute sarà pubblicato nel BURL, sul sito istituzionale e sulla piattaforma Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.
    L’Amministrazione e lo Sponsor individuato procedono alla stipulazione del contratto di sponsorizzazione.
    La stipula dovrà avvenire in forma scritta prima dell’inizio dell’evento.

Dario,
il tuo assistente digitale