In apertura

FEAMPA 2021-2027 - Rafforzare le attività di pesca sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale

FEAMPA 2021-2027 - Rafforzare le attività di pesca sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale

Codice: RLM12025044183

Domande dal: 24/03/2025 , ore 10:00

Scade il: 30/04/2025 , ore 23:59

BANDO DI ATTUAZIONE DELL’OBIETTIVO SPECIFICO 1.1 - anno 2025. Dotazione finanziaria di € 900.000,00. Domande dal 24 marzo al 30 aprile 2025. Possono partecipare: imprese di pesca professionale nelle acque interne; associazioni di categoria della pesca riconosciute dallo Stato, organizzazioni sindacali di settore; giovani pescatori professionisti.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

PO FEAMP

PO FEAMP

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

FEAMPA 2021-2027 - Rafforzare le attività di pesca sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale

Codice: RLM12025044183

Domande dal: 24/03/2025 , ore 10:00

Scade il: 30/04/2025 , ore 23:59

Scheda informativa

    • Imprese di pesca professionale nelle acque interne;
    • Associazioni di categoria della pesca riconosciute dallo Stato, le organizzazioni sindacali di settore;
    • Giovani pescatori professionisti
  • Concessione di contributi a favore delle imprese di pesca delle acque interne per investimenti volti a fornire valore aggiunto al pescato attraverso la prima trasformazione e la vendita diretta dei prodotti della pesca, lo sviluppo di altre attività di diversificazione, formazione, il miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza.

  • € 900.000,00.
  • L’aiuto è in conto capitale. Le aliquote di contributo sono: 50% (max 75.000, 00 euro di contributo) per diversificazione 40% acquisto prima imbarcazione da pesca 60% formazione 70% valore aggiunto, miglioramento sicurezza e condizioni di lavoro; 10.000 euro premio avvio attività L’erogazione avviene con collaudo finalet.
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • Rafforzare le attività di pesca sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale.
  • Procedura valutativa delle domande con graduatoria. Le domande sono valutate in base ad una griglia di criteri di selezione indicati nel bando.

  • U.O. Politiche Ittiche, Faunistico Venatorie, Foreste e Montagna

    Responsabile del procedimento: Faustino Bertinotti, e-mail: fausto_bertinotti@regione.lombardia.it

    Informazioni sul bando: Marianna Garlanda, e-mail: marianna_garlanda@regione.lombardia.it

    Angelica Bigo, e-mail: angelica_bigo@regione.lombardia.it

    Francesca Piccolo, e-mail: francesca_piccolo@regione.lombardia.it

Dario,
il tuo assistente digitale