Aperto

PSR 2000-2006 (FEASR): Misura H "Imboschimento delle superfici agricole" / Sviluppo Rurale/bando 2025

PSR 2000-2006 (FEASR): Misura H "Imboschimento delle superfici agricole" / Sviluppo Rurale/bando 2025

Codice: RLM12025045003

Domande dal: 21/03/2025 , ore 10:00

Scade il: 15/05/2025 , ore 16:00

MISURA H. Domande dal 21 marzo al 15 maggio 2025. Possono partecipare: tutti coloro che ogni anno hanno presentato una “domanda di pagamento” su SIARL (Sistema Informativo Agricolo della Regione Lombardia).

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Programma Sviluppo Nazionale PAC 2023-2027

Programma Sviluppo Nazionale PAC 2023-2027

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

PSR 2000-2006 (FEASR): Misura H "Imboschimento delle superfici agricole" / Sviluppo Rurale/bando 2025

Codice: RLM12025045003

Domande dal: 21/03/2025 , ore 10:00

Scade il: 15/05/2025 , ore 16:00

Scheda informativa

  • Tutti coloro che ogni anno hanno presentato una domanda di pagamento su SIARL (Sistema Informativo Agricolo della Regione Lombardia).

  • Regione Lombardia, dando applicazione al Regolamento (CE) 1257/1999, ha finanziato la realizzazione di boschi permanenti e di impianti di arboricoltura da legno. L'aiuto è stato concesso nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale attraverso la così detta "Misura H (2.8)", denominata "Imboschimento delle superfici agricole".

  • I contributi vengono rilasciati dopo presentazione della domanda.
  • Finanziare realizzazione di boschi permanenti e di impianti di arboricoltura da legno. L’aiuto è stato concesso nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale attraverso la così detta “misura h (2.8)”, denominata "Imboschimento delle superfici agricole".
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • Imboschimento delle superfici agricole.
  • La domanda di pagamento della Misura H deve essere compilata informaticamente ed inviata per via telematica attraverso il SIARL, come indicato nei seguenti punti:
    • accedere al sito www.siarl.regione.lombardia.it;
    • compilare il modello di domanda di pagamento per la misura H del Reg. (CE) n. 1257/1999 oppure per il Reg. (CEE) n. 2080/1992;
    • inviare la domanda per via telematica all'UTR di competenza (ora AFCP) o alla Provincia di Sondrio;
    • SIARL rilascia al richiedente una ricevuta attestante la data di presentazione all'UTR competente e alla Provincia di Sondrio, che coincide con l'avvio del procedimento;
    • stampare la domanda e firmarla in originale;
    entro e non oltre la chiusura dei termini di presentazione tardiva delle domande, far pervenire agli uffici AFCP competenti o alla Provincia di Sondrio la copia cartacea della domanda firmata. NB - La domanda cartacea pervenuta oltre il suddetto termine è irricevibile.

  • I controlli amministrativi sono effettuati dai funzionari delle Strutture Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca (AFCP) e della Provincia di Sondrio su tutte le “domande di pagamento” e comprendono controlli incrociati con i dati del SIARL, in particolare per quanto riguarda le particelle per cui si richiede il premio, il mantenimento delle condizioni di ammissibilità e i requisiti dei richiedenti previsti dai bandi.

Dario,
il tuo assistente digitale