PSN/PAC 2023-2027 “Insediamento giovani agricoltori” - Sviluppo Rurale/bando 2025

Codice: RLM12025043863
Domande dal: 17/01/2025 , ore 10:00
Scade il: 15/01/2026 , ore 16:00
INTERVENTO SRE01. Dotazione finanziaria di € 20.000.000,00. Domande dal 17 gennaio 2025 al 15 gennaio 2026. Possono partecipare: titolare di una impresa agricola individuale; legale rappresentante di una società agricola di persone, di capitali o cooperativa.
Leggi di piùProgramma Sviluppo Nazionale PAC 2023-2027
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLM12025043863
Domande dal: 17/01/2025 , ore 10:00
Scade il: 15/01/2026 , ore 16:00
Scheda informativa
-
• Titolare di una impresa agricola individuale;
• Legale rappresentante di una società agricola di persone, di capitali o cooperativa.
-
Concessione di premio per il primo insediamento in qualità di titolare di un’impresa agricola o legale rappresentante di una società agricola nell’ambito di applicazione del Piano Strategico della PAC 2023 – 2027 della Lombardia.
-
La dotazione finanziaria complessiva dell’Intervento, per l’applicazione delle presenti disposizioni attuative, è attualmente di € 20.000.000,00. Tale dotazione potrà essere incrementata a seguito delle modifiche apportate al Piano Strategico della PAC 2023 – 2027 della Lombardia.
-
L’aiuto è concesso sotto forma di premio di primo insediamento ai giovani agricoltori come pagamento forfettario in due rate. L’importo del premio, in relazione all’Area dove è ubicata l’azienda in cui avviene il primo insediamento, è di: - € 50.000,00 in Aree svantaggiate di montagna; - € 40.000,00 in Altre aree.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato.
-
Insediamento giovani agricoltori.
-
La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.) entro la scadenza indicata alla voce precedente, previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
-
La tipologia di procedura di selezione delle domande è valutativa a graduatoria. L'istruttoria delle domande è di competenza della Direzione Generale Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste. L'attribuzione del punteggio avviene valutando nell'ordine:
• Requisiti qualitativi degli interventi programmati e illustrati nel Piano aziendale;
• Caratteristiche dell'impresa o della società in cui il giovane agricoltore si insedia.
-
Per informazioni e segnalazioni relative alle presenti disposizioni attuative
Responsabile di Intervento: Lucia Silvestri, e-mail: lucia_silvestri@regione.lombardia.it, tel. 02.6765.5756
Referente tecnico: Marina Ragni, e-mail: marina _ragni@regione.lombardia.it, tel. 02.6765.2761.
Per informazioni e segnalazioni relative alla procedura informatica per la presentazione della domanda
• Numero Verde 800 131 151
• e-mail: sisco.supporto@regione.lombardia.it