Chiuso

Piano regionale a copertura dei costi dei premi assicurativi per la rimozione e distruzione dei capi morti. Contributo regionale per l'anno 2024.

Piano regionale a copertura dei costi dei premi assicurativi per la rimozione e distruzione dei capi morti. Contributo regionale per l'anno 2024.

Codice: RLM12024039923

Domande dal: 15/08/2024 , ore 10:00

Scade il: 15/09/2024 , ore 16:00

L'intervento contribuisce a promuovere le azioni di difesa delle produzioni zootecniche per far fronte agli elevati costi dei premi assicurativi per la copertura degli oneri derivanti dallo smaltimento delle carcasse degli animali morti in azienda

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

PRSS XII Legislatura
Piano regionale a copertura dei costi dei premi assicurativi per la rimozione e distruzione dei capi morti. Contributo regionale per l'anno 2024.

Codice: RLM12024039923

Domande dal: 15/08/2024 , ore 10:00

Scade il: 15/09/2024 , ore 16:00

Scheda informativa

  • Sono destinatari di finanziamento gli organismi di difesa collettiva che possono richiedere il contributo regionale al fine di agevolare il costo del premio assicurativo sostenuto dalle imprese agricole, da questi rappresentate.

  • Contribuire alla promozione delle azioni di difesa delle produzioni zootecniche per far fronte agli elevati costi dei premi assicurativi per la copertura degli oneri derivanti dallo smaltimento delle carcasse degli animali morti in azienda.

    La misura regionale si aggiunge al contributo statale nel pagamento del premio assicurativo sostenuto per la garanzia "rimozione e distruzione delle carcasse degli animali morti in azienda".

    L'alleggerimento dei costi di polizza ha invogliato l'allevatore lombardo ad avvalersi dello strumento assicurativo.

    L'intervento persegue le finalità di:

    • promuovere interventi di difesa delle produzioni zootecniche per far fronte agli elevati costi dei premi assicurativi per la copertura degli oneri derivanti dalla rimozione e distruzione delle carcasse degli animali morti in azienda;
    • far crescere e consolidare fra le aziende agricole una cultura assicurativa in grado di limitare i rischi dell'attività imprenditoriale attraverso la tutela del patrimonio e del reddito ed una puntuale valutazione di costi e benefici;
    • far diminuire i fenomeni di smaltimento illecito delle carcasse con la conseguente riduzione dell'inquinamento ambientale.
  • Alla domanda di contributo deve essere allegata la seguente documentazione:

    1) Prospetti elaborazioni dati definitivi relativi alle polizze agevolate esclusivamente per lo smaltimento delle carcasse con l’indicazione del numero dei capi assicurati, numero dei certificati prodotti, valore assicurato, premio complessivo pagato, premio parametrato ammissibile al contributo statale di cui al D.lgs. n. 102 del 29/03/2004 e ss. mm e ii.;

    2) Prospetto riassuntivo delle somme riscosse con le forme di esazione deliberate dall’Assemblea;

    3) Quietanze di pagamento dei premi assicurativi delle polizze agevolate stipulate per la garanzia smaltimento carcasse tenendo distinti il pagamento per la rimozione e quello per la distruzione;

    4) Elenco riepilogativo di dettaglio dal quale si evincono i seguenti dati riferiti esclusivamente alle polizze per lo smaltimento carcasse:

    5) Copia della deliberazione del C.d.A. riportante la decisione di partecipazione al presente bando;

    6) Dichiarazione ai sensi dell’art. 28 del D.P.R. n. 600 del 29/09/1973 (esenzione della ritenuta del 4%).

    1. generalità dei soci assicurati (CUA, ragione sociale, indirizzo della sede aziendale);
    2. tipologia di allevamento assicurato; 
    3. valore e numero di capi assicurati;
    4. numero certificato, compagnia assicuratrice e decorrenza della polizza;
    5. costo totale della polizza, quota premio realmente pagata e corrispondente contributo statale atteso;
    6. totali generali;
  • 900000,00
  • Sovvenzione a fondo perduto
  • Regime di aiuti esentato dalla notifica sulla base di un regolamento di esenzione
  • PIANO REGIONALE A COPERTURA DEI COSTI DEI PREMI ASSICURATIVI PER LA RIMOZIONE E DISTRUZIONE DEI CAPI MORTI. CONTRIBUTO REGIONALE PER L'ANNO 2024
  • La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente (l’organismi di difesa) per mezzo del Sistema Informativo Bandi e Servizi disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it.

    La domanda deve essere corredata dei documenti di cui al punto C1 del presente bando.

    Ai fini della verifica della data di presentazione della domanda farà fede esclusivamente la data di invio al protocollo registrata dalla procedura online.

  • Procedura valutativa a graduatoria

Dario,
il tuo assistente digitale