Fondo di rotazione per ristrutturazione e adeguamento tecnologico di sale destinate ad attività di spettacolo, e acquisto ed installazione di apparecchiature digitali per la proiezione

Codice: RLL12016001044
Domande dal: 16/01/2017 , ore 10:00
Scade il: 12/04/2017 , ore 16:30
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di finanziamento sul fondo di rotazione per ristrutturazione e adeguamento tecnologico di sale destinate ad attività di spettacolo, e acquisto ed installazione di apparecchiature digitali per la proiezione- anno 2016 – art. 42, comma 1, lett. d) della l.r. n. 25/2016 che ha sostituito il fondo già operante ai sensi dell'art. 5 della l.r. n. 21/2008
Leggi di più
Codice: RLL12016001044
Domande dal: 16/01/2017 , ore 10:00
Scade il: 12/04/2017 , ore 16:30
Scheda informativa
-
Possono presentare domanda di finanziamento a valere sul Fondo di rotazione i seguenti soggetti aventi la disponibilità della sala da spettacolo:
Province lombarde;
Comuni e Città Metropolitane lombardi;
Comunità montane lombarde;
Unioni di comuni lombardi;
Enti rientranti nell’elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm. (Legge di contabilità e di finanza pubblica) nella sezione Amministrazioni locali”.
Ogni soggetto richiedente non potrà presentare più di una domanda di partecipazione al bando.
I soggetti beneficiari dovranno avere sede legale o unità operativa sul territorio regionale al momento della liquidazione del contributo.
-
Il Bando per la presentazione delle domande di finanziamento sul fondo di rotazione per ristrutturazione e adeguamento tecnologico di sale destinate ad attività di spettacolo, e acquisto ed installazione di apparecchiature digitali per la proiezione - anno 2016 - art. 42, comma 1, lett. d) della l.r. n. 25/2016 che ha sostituito il fondo già operante ai sensi dell’art. 5 della l.r. n. 21/2008 a intende sostenere:
a. l’aggiornamento delle nuove tecnologie relative alla proiezione cinematografica in digitale;
b. la messa in sicurezza delle sale;
c. l’aggiornamento ed ampliamento delle dotazioni tecniche delle sale;
d. l’aumento del confort per il pubblico;
e. la possibilità della fruizione dello spettacolo da parte di persone con disabilità sensoriale.I progetti dovranno essere interventi funzionali alla fruizione dello spettacolo e dovranno avere per oggetto i seguenti interventi, a seconda della linea di azione:
LINEA DI AZIONE A Interventi rivolti a sale destinate ad attività di spettacolo già attive” e LINEA DI AZIONE B Apertura di nuove sale o ripristino di sale inattive destinate ad attività di spettacolo”:
Ristrutturazione, adeguamento tecnologico, messa in sicurezza e allestimenti di sale destinate ad attività di spettacolo: arredi, impiantistica, apparecchiature, acquisto di attrezzature per la sopratitolazione di spettacoli dal vivo, interventi funzionali alla fruizione dello spettacolo da parte di persone con disabilità sensoriale;
Acquisto e installazione di apparecchiature digitali adibite alla proiezione per sale cinematografiche compreso l’aggiornamento tecnologico.
LINEA DI AZIONE C Interventi per arene e spazi all’aperto”:
Acquisto di apparecchiature digitali adibite alla proiezione compreso l’aggiornamento tecnologico.
-
1.900.000,00
-
L’Intervento finanziario non potrà essere superiore al 80% del totale delle spese di Progetto ammesse e si compone di una quota pari al 50%, a titolo di Finanziamento agevolato, ed una quota pari al 50%, a titolo di Contributo a fondo perduto.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata dal soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, pena la non ammissibilità, per mezzo del <a href=http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellitechildpagename=Regione%2FMILayout&c=Page&p=1213699999312&pagename=RGNWrapper&cid=1213699999312 target=_blank>Sistema Informativo SiAge
Data di apertura
La procedura online per presentare le domande di contributo sarà disponibile a partire dal 16 gennaio 2017 alle ore 10.00.Data di chiusura
La procedura informatica sarà accessibile fino al 12 aprile 2017 alle ore 16.30.
-
A sportello
-
Per chiarimenti relativi ad aspetti tecnici e alle tipologie di intervento:
Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie - Struttura Giovani, Arti Performative e Multidisciplinari, Fund Raising e PatrociniPer informazioni sul bando
Francesca Grillo - Tel. 02.6765.3710
Luisa Modena - Tel. 02.67656594
Veronica Sebastianelli - Tel. 02.67650711
Marianna Cairo - Tel. 02.6765.2843
e-mail: <a href=mailto:lr21fondorotazione@regione.lombardia.it>lr21fondorotazione@regione.lombardia.it
Per informazioni esclusivamente sugli aspetti economici/finanziari
Finlombarda SpA - Ufficio Credito
Tel. 02607441
e-mail: <a href=mailto:lr21fondorotazione@finlombarda.it>lr21fondorotazione@finlombarda.itPer informazioni sulla procedura SIAGE
Tel. numero verde 800131151
e-mail: <a href=mailto:assistenzaweb@regione.lombardia.it>assistenzaweb@regione.lombardia.itResponsabile del procedimento
Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie - Struttura Giovani, Arti Performative e Multidisciplinari, Fund Raising e Patrocini
Dirigente: Dott.ssa Graziella Gattulli
Tel. 02.6765.2610
<a href=mailto:graziella_gattulli@regione.lombardia.it>graziella_gattulli@regione.lombardia.itIndirizzi di posta certificata
Finlombarda SpA
<a href=mailto:finlombarda@pec.regione.lombardia.it>finlombarda@pec.regione.lombardia.itRegione Lombadia – D.G. Culture, Identità e Autonomie
<a href=mailto:cultura@pec.regione.lombardia.it>cultura@pec.regione.lombardia.it
Riferimento al BURL: Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) n. 1 Serie Ordinaria del 4 gennaio 2017