PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2019 - Operazioni 4.4.01 e 4.4.02 della Sottomisura 4.4

Codice: RLM12020012774
Domande dal: 29/07/2019 , ore 00:00
Scade il: 18/10/2019 , ore 12:00
Dotazione finanziaria di euro 2.500.000,00 per l'Operazione 4.4.01 e di euro 6.000.000,00 per l'Operazione 4.4.02. Apertura domande: 29 luglio 2019. Chiusura domande: 18 ottobre 2019. Possono partecipare: imprenditore agricolo individuale; società agricola di persone, di capitali o cooperativa aventi tutti partita IVA.
Leggi di piùProgramma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLM12020012774
Domande dal: 29/07/2019 , ore 00:00
Scade il: 18/10/2019 , ore 12:00
Scheda informativa
-
Imprenditori agricoli individuali o Società agricole di persone, capitali o cooperative; persone giuridiche di diritto privato gestori del territorio; persone giuridiche di diritto pubblico gestori del territorio. I richiedenti devono possedere una partita IVA aperta al momento della presentazione della domanda, così come risultante all’anagrafe tributaria.
-
La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con decreto n. 10590 del 17 luglio 2019, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 30 di mercoledì 24 luglio 2019, ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative alla Sottomisura 4.4 - Operazione 4.4.01 «Investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla conservazione della biodiversità» e Operazione 4.4.02 «Investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla miglior gestione delle risorse idriche» del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia di cui all'Allegato 1 e relativi allegati, parte integrante e sostanziale del presente atto.
Operazione 4.4.01
Si tratta del bando per il finanziamento di alcuni interventi non produttivi, quali:la costituzione di strutture vegetali lineari, come siepi e filari, composti da specie autoctone, che aumentano la complessità dell'ecosistema, arricchiscono e diversificano il paesaggio rurale, potenziano le reti ecologiche e creano luoghi di rifugio e riproduzione della fauna selvatica, svolgendo un'importante azione di salvaguardia della biodiversità animale e vegetale;
la realizzazione di protezioni fisiche (recinzioni elettrificate e no) e acquisto di cani da guardiania per salvaguardare la presenza di specie selvatiche consentendo la pacifica convivenza sul territorio con agricoltori e allevatori.Operazione 4.4.02
Si propone di sostenere la realizzazione di alcuni interventi non produttivi quali la costituzione di fasce tampone boscate, la realizzazione di zone umide e di pozze e altre strutture di abbeverata. In particolare, la realizzazione di fasce tampone boscate contribuisce alla riduzione dell'inquinamento da nitrati nelle acque superficiali. La realizzazione di zone umide su terreni agricoli, di pozze e altre strutture di abbeverata in ambiente montano, consentono il miglioramento e il riequilibrio della gestione idrica nel territorio e il mantenimento di un habitat idoneo alla riproduzione di numerose specie di flora e fauna specificatamente legate alla presenza dell'acqua.
-
La dotazione finanziaria complessiva dell’Operazione 4.4.01 è pari a € 2.500.000,00. La dotazione finanziaria complessiva dell’Operazione 4.4.02 è pari a € € 6.000.000,00.
-
E’ concesso un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale, pari al 100% della spesa ammessa a contributo. L’importo massimo di spesa ammessa è fissato in € 100.000,00 per ciascuna delle tipologie di intervento.
-
De minimis
-
La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.) entro le ore 12:00:00 del 18 ottobre 2019, previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
Il testo del Bando specifica la documentazione da allegare alla domanda di partecipazione, differenziata a seconda che si tratti di un soggetto pubblico o privato.
Procedura valutativa. Le domande sono selezionate da un apposito gruppo di valutazione, sulla base di una griglia di criteri indicati nel bando.
Regime di aiuti di stato
Per i beneficiari che sono persone giuridiche di diritto pubblico o privato, che non esercitano attività agricola, il contributo è erogato ai sensi del regime de minimis non agricolo (Reg. (UE) n. 1407/2013).
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Serie Ordinaria n. 30 - Mercoledì 24 luglio 2019
Per informazioni relative ai contenuti del bando (Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi):
Responsabile di Operazione:
Roberto Carovigno
tel 02 6765 2553Referenti: Novella Bruno
tel 02 6765 3740 - email: maria_novella_bruno@regione.lombardia.it¿¿¿¿¿¿¿Per assistenza tecnica relativa alle procedure informatizzate (Sis.Co.):
Numero Verde 800 131 151
email: sisco.supporto@regione.lombardia.itPer informazioni relative ai controlli ed ai pagamenti (Organismo Pagatore Regionale):
Dirigente: Giulio Del Monte tel 02 6765 0215
Referente: Guido Lonati tel 02 6765 7778
Allegati
-
D.d.s. 15 giugno 2020 - n. 6974 - Operazione 4.4.02 - bando 2019 - modifica elenco domande ammesse a seguito cambio beneficiario - cedente ditta Borromeo Giancarlo subentrante società agricola Corneliano Bertario di Giancarlo Borromeo
-
D.d.s. 16 luglio 2020 - n. 8567 - Operazione 4.4.01 e 4.4.02 - bando 2019 - variante autorizzata alla società agricola Consorzio Forestale Padano con riduzione spesa ammessa
-
D.d.s. 15 giugno 2020 - n. 6976 - Operazione 4.4.02 - bando 2019 - modifica domande ammesse a seguito cambio beneficiario - cedente azienda agricola San Massimo subentrante azienda agricola Riserva San Massimo
-
D.d.s. 15 giugno 2020 - n. 6969 - Operazioni 4.4.01 e 4.4.02 - bando 2019 - variante autorizzata società Il Frutteto Botanico di Fabio Di Stefano - riduzione della spesa ammessa
-
D.d.s. 25 maggio 2020 - n. 6169 - bando 2019- Operazioni 4.4.01 e 4.4.02 - rettifica per errore materiale importo ammesso a finanziamento ditta Vivaio i Gelsi di Lesioli Italo
-
D.d.s. 25 maggio 2020 - n. 6168 - bando 2019 - Operazioni 4.4.01 e 4.4.02 - variante autorizzata società agricola cascina Pirola con riduzione della spesa ammessa
-
FAQ
-
D.d.s. 14 febbraio 2022 - n. 1593 - bando 2019 - Operazione 4.4.01 - rinuncia finanziamento alcuni beneficiari
-
D.d.s. 9 giugno 2020 - n. 7792 - bando 2019 - Operazione 4.4.02 - modifica elenco domande a seguito cambio beneficiario
-
D.d.s. 9 aprile 2021 - n. 4841 - Operazioni 4.4.01 e 4.4.02 - bando 2019 - rinuncia finanziamento alcuni beneficiari
-
D.d.s. 21 gennaio 2021 - n. 436 - bando 2019 - Operazione 4.4.02 - modifica decreto 12754 del 27 ottobre 2020 a seguito variante autorizzata azienda Maroni con riduzione spesa ammessa
-
D.d.s. 30 luglio 2020 - n. 9291 - modifica decreto 13515 del 25 settembre 2019 - Operazione 4.4.02 - cambio beneficiario - cedente società agricola «La Manzola s.r.l.» – Subentrante «San Rocco s.n.c. di Francesco Natta»
-
Cartellonistica presenza cani protezione del bestiame
-
Burl n. 30 di mercoledì 24 luglio 2019 - Operazioni 4.4.01 e 4.4.02 - approvazione disposizioni attuative presentazione domande relative sottomisura 4.4
-
D.d.s. 22 luglio 2020 - n. 8810 - Operazione 4.4.02 - bando 2019 - modifica elenco domande ammesse a seguito cambio beneficiario cadente azienda Abbadini - subentrante azienda Zenucchi
-
D.d.s. 30 luglio 2020 - n. 9291 - modifica decreto 13515 del 25 settembre 2019 - Operazione 4.4.01 - cambio beneficiario - cedente società agricola «La Manzola s.r.l.» – Subentrante «San Rocco s.n.c. di Francesco Natta»
-
D.d.s. 14 febbraio 2022 - n. 1594 - bando 2019 - Operazione 4.4.01 - cambio beneficiario